“The pitfalls of AI translations …and how to avoid them”: tutto lo staff di ZNR notai ha avuto la possibilità di partecipare ad una lezione sull’AI e il suo impatto nelle traduzioni legali.
Il momento formativo è stato curato da Peter Liebenberg, docente e esperto di legal english e comunicazione innovativa, che ha guidato le persone dello studio attraverso le potenzialità ma soprattutto le insidie che un approccio errato agli strumenti dell’AI può generare.
Dal perfezionamento dei prompt all’irrinunciabile controllo degli output per garantire sempre un’altissima qualità, la lezione si è svolta come un excursus attraverso la nascita e evoluzione dell’AI, il glossario e alcuni, illuminanti, esempi da non seguire.
Il risultato è stato un momento memorabile, di crescita condivisa e di grande spessore professionale anche grazie alle capacità di un docente brillante e qualificato con il quale da molti anni lo studio collabora.
Questa lezione rientra nelle numerose iniziative di shared knowledge e formazione continua che ZNR notai organizza per professionisti e collaboratori nell’ottica del costante aggiornamento professionale.
Peter Liebenberg, è tra i massimi esperti di legal english e di traduzioni per il mondo legale e notarile. Da sempre appassionato di divulgazione e di comunicazione innovativa, da 5 anni è l’autore di Peter’s Pills, le micro-lezioni sui termini in lingua inglese più frequentemente utilizzati dai professionisti del settore legale. Disponibili sul sito di Federnotizie, nell’ottobre 2025 hanno superato quota 100.